Cosa sono i β-glucani?
I β-glucani sono polisaccaridi indigeribili composti da unità di β-D-glucosio legate tra loro da legami glicosidici. Sono classificati tra le fibre alimentari solubili e si trovano principalmente nelle pareti cellulari di funghi (in particolare quelli medicinali), lieviti, alghe e cereali come orzo e avena.
Numerosi studi scientifici hanno evidenziato il loro potenziale nel modulare la risposta immunitaria e nel contribuire alla salute cardiovascolare, metabolica e intestinale, tanto da renderli componenti di interesse nutraceutico.
Come agiscono nell’organismo?
Essendo fibre non digeribili, i β-glucani resistono all’azione degli enzimi digestivi del tratto gastrointestinale superiore e raggiungono l’intestino crasso in forma pressoché intatta. Qui vengono fermentati dal microbiota intestinale, dando origine a metaboliti bioattivi come gli acidi grassi a catena corta (SCFA), fondamentali per l’equilibrio della flora intestinale e per la regolazione della risposta immunitaria.
Inoltre, alcuni β-glucani possono interagire direttamente con specifici recettori presenti sulle cellule del sistema immunitario, attivando meccanismi di difesa non specifici e modulando la risposta infiammatoria.
Principali benefici dei β-glucani
1. Attività immunostimolante
La funzione più nota dei β-glucani è quella di stimolare il sistema immunitario. La loro efficacia immunomodulante dipende dalla struttura chimica e dalla solubilità. I β-glucani insolubili, come quelli derivati dai funghi medicinali, possiedono legami β(1→3) e ramificazioni β(1→6) e vengono riconosciuti da recettori specifici come Dectina-1, CR3 e TLR-2.
Attraverso questa interazione, stimolano:
Questa stimolazione potenzia le difese innate e adattative, rendendo i β-glucani utili come coadiuvanti nelle infezioni virali e batteriche, nella prevenzione delle malattie stagionali e nel sostegno dell’immunità in soggetti immunocompromessi.
2. Attività antinfiammatoria
I β-glucani contribuiscono a modulare la risposta infiammatoria e a ristabilire l’equilibrio tra citochine pro- e anti-infiammatorie. Questa proprietà è particolarmente utile nei disturbi cronici a componente infiammatoria come:
Uno studio ha osservato una riduzione significativa delle citochine infiammatorie nei pazienti HIV-positivi trattati con β-glucani, mentre un altro ha evidenziato un aumento delle IgA secretorie in pazienti oncologici in post-intervento chirurgico.
3. Attività antiossidante
I β-glucani mostrano anche un’attività antiossidante indiretta: riducono la produzione di radicali liberi, modulano l’attività degli enzimi antiossidanti (come SOD e catalasi) e prevengono i danni ossidativi a carico delle cellule.
Tra i benefici riscontrati:
4. Attività prebiotica
Grazie alla fermentazione da parte del microbiota, i β-glucani favoriscono lo sviluppo di batteri benefici, in particolare bifidobatteri e lattobacilli, con effetti positivi su:
5. Attività antidiabetica
I β-glucani rallentano lo svuotamento gastrico e la digestione dei carboidrati, riducendo il picco glicemico postprandiale. Inoltre, migliorano la sensibilità all’insulina e favoriscono il controllo metabolico, risultando utili nella gestione del diabete di tipo 2 e nella prevenzione della sindrome metabolica.
Studi condotti su adulti e bambini affetti da diabete mellito hanno dimostrato un miglioramento dell’omeostasi glicemica già dopo poche settimane di integrazione.
Fonti alimentari e integrazione
I β-glucani si trovano principalmente in:
Per ottenere un effetto clinicamente rilevante, l’assunzione tramite integratori può risultare la via più efficace.
Un alleato naturale: MAiMAL®
MAiMAL è un integratore alimentare a base di Reishi titolato al 20% in polisaccaridi, combinato con Maitake e Vitamina C, ideato per:
BIBLIOGRAFIA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.