La cellulite rappresenta una sfida estetica con la quale molte donne si confrontano. Spesso descritta come la nemica della pelle liscia e tonica, la cellulite non discrimina, colpendo donne di diverse età e con differenti fisicità.
Quante volte accade di guardarsi allo specchio e soffermarsi sulla fastidiosa pelle a buccia d’arancia?
In quante occasioni ci si è sentiti a disagio col proprio corpo?
E perchè non si ottengono i risultati sperati nonostante la continua attività fisica e la sana alimentazione?
Cerchiamo insieme di scoprire quali possano essere le cause e i rimedi naturali per poterla contrastare.
COS’È LA CELLULITE?
Il suo nome scientifico è panniculopatia edematofibrosclerotica (PEFS) ed è un raggruppamento di cellule di grasso, dette cellule adipose, di volume maggiorato, situate nel tessuto adiposo sottocutaneo, la cui condizione si manifesta solitamente nell’area addominale e in alcune zone degli arti inferiori, quali glutei, cosce e ginocchia.
Il tessuto adiposo è caratterizzato da vasi sanguigni che forniscono l’energia necessaria al nostro corpo di compiere azioni; quando l’energia accumulata risulta essere maggiore (eccessivo fabbisogno calorico) rispetto alle azioni da noi compiute (sedentarietà) essa si traduce in grasso, immagazzinato nelle cellule adipose.
QUALI SONO LE CAUSE?
La cellulite può essere determinata da vari fattori, tra i quali vi sono sedentarietà, cattive abitudini alimentari e sovrappeso, ma piò essere causata anche da predisposizione genetica o un’eccessiva produzione di estrogeni.
La causa maggiormente diffusa, nonostante tutto, rimane il cattivo funzionamento del microcircolo, ovvero la circolazione sanguigna dei piccoli vasi ematici, come i capillari. Una cattiva microcircolazione causa un importante accumulo di liquidi che tende a gonfiare le cellule e ad aumentare la loro infiammazione.
GLI STADI DELLA CELLULITE
Distinguiamo 3 stadi evolutivi della cellulite:
QUALI SONO I RIMEDI NATURALI?
In natura, gli estratti vegetali utili per contrastare gli inconvenienti e gli inestetismi causati dalla cellulite sono molteplici.
Tra i più noti vi è il mirtillo nero che ha un’azione antiossidante e un ruolo fondamentale per il microcircolo. Le antocianine, sostanze presenti nel mirtillo nero che contrastano la fragilità capillare e contribuiscono a regolare l’ottimale funzionamento del microcircolo, conferiscono un maggiore flusso sanguigno ed eliminano le sostanze di scarto che si depositano nelle cellule adipose, responsabili dell’effetto pelle a buccia d’arancia
Anche la bromelina, enzima presente nel gambo dell’ananas, come il mirtillo nero, ricopre un ruolo fondamentale nella corretta funzione del microcircolo. Il suo compito è contribuire al drenaggio delle cellule di grasso, migliorando visibilmente l’aspetto della pelle e donando sollievo al senso di pesantezza e stanchezza alle gambe.
La centella asiatica è una delle piante su cui sono stati redatti più studi riguardo la sua funzione nel trattamento della cellulite. Questa pianta contribuisce a stimolare la produzione di collagene, la proteina maggiormente prodotta dal nostro corpo, che conferisce tono ed elasticità alla pelle, donandole un aspetto levigato. La centella, inoltre, previene l’insufficienza venosa e aiuta ad alleviare il senso di pesantezza alle gambe.
Le foglie di tè verde, invece, aiutano la perdita di peso. Diversi studi hanno confermato che le catechine, sostanze antiossidanti contenute nel tè verde, accelerano il metabolismo agevolando, quindi, la perdita di peso corporeo.
Anche i drenanti possono rivelarsi dei validi aiutanti nel trattamento della cellulite, uno di questi è il tarassaco, un fiore dotato di proprietà depurative e che agisce sulle vie urinarie eliminando tossine e liquidi in eccesso.
DOVE TROVARLE?
È per questo motivo che noi di Panaros abbiamo sviluppato LEViASE, il nuovo integratore 100% naturale che racchiude le 3 principali funzioni per il trattamento della cellulite:
Tutto ciò in un’unica e pratica capsula.
Scoprilo nel nostro shop online!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.