La ritenzione idrica è una condizione comune che può manifestarsi con gonfiore, senso di pesantezza e una percezione di generale appesantimento. Questo fenomeno, spesso legato a squilibri ormonali, cattive abitudini alimentari o uno stile di vita sedentario, può influenzare il benessere quotidiano e la sensazione di leggerezza.
Ma quali sono le strategie che possono favorire un drenaggio efficace, supportando il corretto equilibrio idrico dell’organismo?
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per combattere e prevenire la ritenzione:
1. Idratazione adeguata
Può sembrare controintuitivo, ma bere acqua a sufficienza aiuta il corpo a eliminare i liquidi in eccesso. Un apporto giornaliero di almeno 1,5-2 litri di acqua favorisce il corretto funzionamento dei reni e aiuta a ridurre il gonfiore. L’acqua è essenziale per mantenere un equilibrio idrico ottimale e garantire una corretta filtrazione renale, prevenendo la ritenzione idrica. Inoltre, il consumo di acque ricche di minerali come magnesio e potassio può contribuire alla regolazione dei liquidi corporei.
2. Alimentazione drenante
Alcuni alimenti hanno proprietà diuretiche naturali e possono contribuire a ridurre la ritenzione idrica:
3. Riduzione del consumo di sale e zuccheri
Un eccesso di sodio favorisce la ritenzione idrica, quindi è consigliabile ridurre il consumo di cibi confezionati e insaccati. Anche lo zucchero in eccesso può favorire l’infiammazione e il ristagno di liquidi, quindi meglio preferire fonti di carboidrati complessi e naturali come cereali, legumi e prodotti a base di farine non raffinate.
Il sodio contribuisce all’aumento della pressione osmotica extracellulare, causando il richiamo di acqua nei tessuti. Un adeguato apporto di potassio, presente in alimenti come banane e spinaci, può bilanciare gli effetti del sodio e favorire l’equilibrio idrico.
4. Attività fisica
L’attività fisica è cruciale per ridurre la ritenzione idrica in quanto l’esercizio aumenta la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Lunghe camminate o sport aerobici come yoga e nuoto sono efficaci per migliorare la circolazione e ridurre il gonfiore; lo stretching, invece, aiuta a migliorare la flessibilità e favorisce il drenaggio linfatico.
Evitare la corsa o allenamenti molto intensi, poichè stressano il sistema linfatico e ostacolano il ritorno venoso, causando un accumulo di liquidi negli arti inferiori.
5. Integratori alimentari
L’assunzione di integratori dall’azione drenante può essere un valido alleato nel contrastare la ritenzione idrica. Formulazioni a base di ingredienti come centella asiatica, mirtillo nero e bromelina sono particolarmente efficaci nel ridurre l’infiammazione, migliorare l’elasticità capillare e stimolare il drenaggio linfatico. Inoltre, piante come il tè verde e il tarassaco, note per le loro potenti proprietà diuretiche e depurative, favoriscono l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso, senza compromettere l’equilibrio elettrolitico del corpo.
Per un supporto efficace e mirato, ti consigliamo LEViASE, l’integratore studiato per contrastare gli inestetismi della cellulite, promuovere l’equilibrio del peso e favorire il drenaggio dei liquidi corporei. La sua formula esclusiva, che unisce Mirtoselect®, Bromelina, Centella asiatica, Tè verde e Tarassaco, agisce in modo sinergico per stimolare la microcircolazione, eliminare i liquidi in eccesso e alleviare la sensazione di pesantezza delle gambe.
Puoi trovare LEViASE in offerta sul nostro sito panaros.it nella sezione PRODOTTI o su Amazon.it
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.