Nel vasto panorama della medicina naturale, il Reishi, noto anche come Ganoderma lucidum o “fungo dell’immortalità”, è senza dubbio uno dei rimedi più apprezzati per il suo potenziale terapeutico. Utilizzato da millenni nella medicina tradizionale cinese, il Reishi ha conquistato l’interesse della medicina moderna grazie alle sue molteplici proprietà benefiche.
Conosciuto da oltre 2000 anni, il Reishi era un rimedio esclusivo per l’élite, tra cui imperatori cinesi, che lo consideravano simbolo di longevità e salute. Nella prima farmacopea cinese, questo fungo veniva elogiato per le sue capacità di migliorare l’energia vitale, la memoria e di contrastare l’invecchiamento.
Gli studi scientifici sul Reishi hanno confermato numerosi benefici per la salute, tra cui l’immunostimolazione, il supporto contro il diabete, e il miglioramento della salute cardiovascolare.1
IMMUNOSTIMOLAZIONE E PROTEZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
Il Reishi è una fonte ricca di composti bioattivi, come polisaccaridi, che esercitano potenti effetti immunomodulatori. In particolare, i β-Glucani, polisaccaridi presenti nel Reishi, sono noti per la loro capacità di stimolare il sistema immunitario. Questi composti attivano cellule immunitarie come linfociti T, macrofagi e cellule NK (natural killer), che giocano un ruolo cruciale nella difesa contro le infezioni. Uno studio clinico condotto su bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni ha mostrato che l’assunzione di β-Glucani attraverso yogurt aumentava significativamente la conta dei linfociti totali, rafforzando la capacità del corpo di rispondere alle infezioni.2
SUPPORTO NEL CONTROLLO DELLA GLICEMIA
Un altro beneficio importante del Reishi riguarda il controllo dei livelli di glucosio nel sangue. I polisaccaridi estratti da questo fungo hanno dimostrato di esercitare effetti ipoglicemici, aumentando la produzione di insulina e riducendo i livelli di zucchero nel plasma. In uno studio clinico su pazienti con diabete di tipo 2, l’assunzione di estratti di Reishi ha portato a una significativa diminuzione della glicemia e dell’emoglobina glicosilata, confermando il suo potenziale nel trattamento del diabete.3
BENEFICI CARDIOVASCOLARI
Numerosi studi suggeriscono che il Reishi possa svolgere un ruolo fondamentale nella salute cardiovascolare. L’assunzione di questo fungo è stata associata a una riduzione dei livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) e un miglioramento dei marcatori metabolici, con effetti positivi sulla pressione sanguigna. La sua azione ipotensiva lo rende particolarmente utile per i pazienti affetti da ipertensione, mentre l’effetto antinfiammatorio contribuisce a proteggere le arterie e il cuore dai danni provocati dal diabete.4
AZIONE ANTIOSSIDANTE E ANTI-AGING
Il Reishi è anche un potente antiossidante, capace di contrastare lo stress ossidativo che contribuisce all’invecchiamento precoce. I triterpeni contenuti in questo fungo hanno dimostrato di ridurre la perossidazione lipidica e migliorare l’attività degli enzimi antiossidanti, ripristinando l’omeostasi mitocondriale e rallentando i processi di invecchiamento cellulare.5-6
CONTROINDICAZIONI
Sebbene il Reishi abbia dimostrato numerosi benefici, è importante considerare anche le potenziali controindicazioni. Sebbene gli studi clinici non abbiano rilevato effetti collaterali significativi, sono stati segnalati casi di secchezza delle fauci, prurito, fastidi gastrointestinali e sanguinamento nasale. È sconsigliato l’uso di Reishi durante la gravidanza, l’allattamento o in caso di trattamenti con farmaci anticoagulanti o chemioterapici.
COME ASSUMERLO
Fortunatamente, il Reishi è facilmente reperibile sotto forma di estratto secco in integratori. Se desideri usufruire dei benefici del Ganoderma lucidum, ti consigliamo di provare MAiMAL, integratore specificamente studiato per rafforzare il sistema immunitario, contrastare lo stress ossidativo e alleviare i sintomi delle allergie stagionali. Grazie all’associazione con Maitake e Vitamina C, MAiMAL è particolarmente indicato per stimolare le difese immunitarie durante la stagione fredda e supportare la salute dell’organismo.
BIBLIOGRAFIA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.